
Colturano: Palazzo Fregoso diventa un set per il nuovo podcast di Carlo Lucarelli e Massimo Picozzi
Settembre 22, 2023Scrittore, sceneggiatore, ma anche conduttore televisivo e radiofonico, Carlo Lucarelli giovedì era a Palazzo
Fregoso di Colturano. Accompagnato dal collega Massimo Picozzi, psichiatra e criminologo di fama
nazionale, hanno raggiunto questa importante dimora del 1300 trasformata per l’occasione in un set
cinematografico, per realizzazione di foto e video inerenti al lancio pubblicitario del loro ultimo lavoro.
Mancano poco più di due settimane, infatti, all’uscita del nuovo podcast, una serie di episodi audio che
potranno essere ascoltati sulla piattaforma “Audible.it” a partire dal 16 ottobre. «Oggi registriamo tutto il
materiale promozionale necessario per il lancio mediatico del podcast – racconta lo scrittore Lucarelli sul
set – non lavoriamo soltanto per far conoscere il podcast ma anche per il libro che ho scritto insieme a
Massimo Picozzi, infatti nei prossimi mesi il podcast diventerà un libro».
Dopo il successo del podcast “Nero come il sangue” nel 2021 e “Nero come l’anima” nel 2022, i nuovi audio, tanto attesi da tutti gli appassionati del genere giallo, avranno ancora come filo conduttore la storia dell’omicidio. «Nel primo
podcast abbiamo analizzato gli omicidi commessi dalla prima metà dell’800 fino al 2000 come, ad esempio,
la storia di Gianni Versace e Andrew Cunanan del 1997 ma anche la storia di Jack lo Squartatore che risale al
1888 – continua lo scrittore – nel secondo abbiamo proseguito con il racconto degli omicidi commessi nei
secoli dell’era moderna mentre in questa terza stagione racconteremo quanto ci sia di più folle nel bisogno
di uccidere in un determinato periodo storico che ancora non vogliamo svelare ma che è ricco di storie da
raccontare».
Eleonora Marino