“Il magazzino degli scarti”: una mostra interattiva per la prima volta a Colturano

“Il magazzino degli scarti”: una mostra interattiva per la prima volta a Colturano

Ottobre 18, 2023 0 Di Redazione

Un’iniziativa decisamente insolita ma autentica quella che verrà presentata il prossimo fine settimana a
Colturano. Sabato 21 e domenica 22 ottobre, presso la Biblioteca comunale in via Municipio 5, si terrà
un’installazione artistica vivente chiamata “Il Magazzino degli Scarti”. Nata dall’idea della regista e
sceneggiatrice Simonetta Favari, il gruppo di scrittura creativa Auser di Peschiera Borromeo metterà in
scena undici storie come fossero quadri viventi. Il gruppo composto da dieci donne di età compresa tra i 40
e i 90 anni e da un solo uomo, sono i personaggi della mostra interattiva che li vedrà al centro della sala
intorno ad una montagna di stracci perché considerati scarti della società. «I personaggi non parleranno ma
comunicheranno con lo spettatore soltanto attraverso gli occhi – racconta Maria Bacchetti, una delle
protagoniste – attraverso il linguaggio del corpo e dei nostri occhi espireremo le emozioni che evocherà
quella singola storia».

Durante la mostra lo spettatore potrà vivere undici storie differenti attraverso
l’installazione e il proprio telefono. «Chiediamo a tutti coloro che intenderanno partecipare alla mostra di
arrivare con un telefono perché sarà necessario inquadrare uno qr core – continua una delle componenti
del gruppo – in questo modo sarà possibile ascoltare la singola storia e viverla attraverso i personaggi in
scena». Le storie tratte dalla vita reale sono quelle scritte dalle partecipanti al corso di scrittura creativa
tenuto dalla regista Favari. Personaggi attuali e del passato, storie di donne del ‘400 e di donne dell’età
contemporanea, la mostra interattiva sarà un’esperienza unica, dove si assisterà al passaggio delle
emozioni dall’attore a quello dello spettatore.

Eleonora Marino

Condividi