
“Meteor”, “La Piccola Ribalta”, e “Una Tantum”, al via la prima rassegna teatrale a Melegnano
Novembre 3, 2023“Meteor”, “La Piccola Ribalta” e “Una Tantum” sono le tre compagnie teatrali
protagoniste, per la prima volta, di una rassegna teatrale a Melegnano. Sono stati
presentati ieri 2 novembre, durante una conferenza stampa nel palazzo comunale, i
tre appuntamenti dedicati al teatro e alla commedia dialettale.
«Abbiamo organizzato una rassegna con lo scopo di promuovere e valorizzare le
compagnie teatrali amatoriali di Melegnano che da anni portano il loro contributo
artistico nei teatri del territorio» spiegano il vice sindaco Simone Passerini insieme al
sindaco Vito Bellomo e all’Assessore allo sport Jessica Granata. Il cartellone della
rassegna prevede tre appuntamenti al teatro “La corte dei miracoli” nel Piazzale
delle Associazioni 19 a Melegnano. L’ingresso è con offerta libera e il ricavato sarà
devoluto ai Vigili del Fuoco e all’Associazione Volontari Protezione Civile di
Melegnano.
Il primo è quello di sabato 11 novembre alle ore 21.00, la compagnia “Me.Te.Or”
presenta una commedia dialettale in tre atti dal titolo “Osteria di reietta” di Mario
Recchia e con la regia del direttore artistico Giuseppe Bontempi. “Me.Te.Or” è
un’associazione culturale di Mediglia, nata nel 2015 e che da sempre sperimenta e
mette in scena testi dialettali. La compagnia ritorna per la seconda volta a
Melegnano con lo stesso testo che aveva entusiasmato il pubblico in sala.
Il secondo appuntamento sarà quello con la storica compagnia teatrale di
Melegnano “La Piccola Ribalta E. Maghini” che domenica 26 novembre alle ore
15.30 presenterà la commedia “Oscar, Una moglie, due figlie e 3 valigie”. Per la
prima volta, quella sera, dopo 20 anni cambierà la regia: Piero Pavesi passerà il
testimone a Franca Castagnetti, storica attrice della compagnia che farà il suo
debutto come regista. Conosciuta a Melegnano da oltre 50 anni e guidata dal
presidente Nico Soffientini, quest’anno la compagnia è arrivata alla sua terza
collaborazione con l’amministrazione comunale in particolare per la realizzazione di
clip video legate alle truffe agli anziani con l’Assessorato alle Politiche ociali e per
sensibilizzare il tema della demenza senile con l’associazione “A.Ma.Me”.
Il terzo ed ultimo appuntamento sarà quello di sabato 27 gennaio alle ore 21.00 con
la compagnia “Una Tantum” e con lo spettacolo dal titolo “Il padre della sposa” di
Caroline Francke. L’opera, strutturata in due atti, avrà la regia di Arturo Boiocchi.
“Una Tantum” è nata nel 2015 e da sempre riempie la sala del Teatro della
Parrocchia del San Gaetano a scopo benefico.
Eleonora Marino